Gli 80 e 90 hanno poi confermato questa nuova realtà. Le attività artigianali che un tempo rappresentavano diffusamente il cuore pulsante di una parte dell’economia, hanno assunto un ruolo relegato e quasi iconografico di una realtà passata, ormai da proteggere e valorizzare come un opera d’arte.
Ormai tanto tempo è passato da quegli anni e tante altre cose sono accadute ma la nostra sartoria ha sempre continuato a mantenere i ritmi di sempre scandendo il tempo con le due collezioni annuali, ed adeguando le proprie linee, la propria creatività, e le proprie scelte al continuo mutare delle esigenze della “Moda”, senza mai perdere il proprio stile e la propria personalità creativa.
Oggi, accanto a Vanna e Giancarlo c’è la figlia Simona che ha sostituito la nonna Anna assicurando, così quel ricambio generazionale che permette di inalterata la tradizione familiare.